Skip links

CONDIZIONI DI VENDITA

di Servizi Digitali tra l’Arch. Francesco Scelba,

nato a Caltagirone (CT) l’11.05.1987, C.F: SCLFNC87E11B428I,

  1. IVA: 05813890877,  n.q. di titolare dell’Agenzia Fiico, con sede in Caltagirone (CT),

viale dell’ Autonomia 21, (d’ora in avanti “Agenzia”) e l’inserzionista che firma e sottoscrive il Preventivo fornito dall’Agenzia Fiico e che rappresenta parte integrante di questo contratto.

Il Cliente dichiara di prendere visione e conoscenza di tutte le sotto estese clausole e di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 c.c., gli articoli tutti, dall’art. 1 all’art. 16.

 

Informativa ai sensi dell’art. 13 d.lgs. n. 196/03

(Codice in materia di protezione dei dati personali)

  • I dati forniti saranno utilizzati solamente per l’espletamento dell’incarico conferito;
  • La messa a disposizione dei medesimi è necessaria ai fini degli adempimenti contrattuali;
  • I soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono i titolari dei mezzi o aziende che, per conto dell’Agenzia, predispongono materiali necessari per l’espletamento dell’incarico;
  • La diffusione dei dati avverrà nei limiti delle indicazioni contrattuali; 
  • I dati verranno trattati con modalità cartacee e telematiche, comunque nel rispetto delle norme in materia di misure di sicurezza; 
  • I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati in qualità di incaricati sono i dipendenti e addetti alle lavorazioni dell’Agenzia; 
  • Titolare del trattamento è l’Agenzia Fiico.

Diritti dell’interessato

Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/03, l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del responsabile, ove designato. Ha diritto, inoltre, di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Consenso

Il sottoscritto, informato ai sensi degli artt. 7 e 13 del D. Lgs. n. 196/03 circa le finalità del trattamento ed i diritti spettanti all’interessato, consente al trattamento dei dati personali per l’esecuzione del contratto.

_____________________________________

Di seguito, le Condizioni di vendita valide per i servizi digitali denominati:

Pacchetto in Abbonamento

Servizio acquisto singolo

Sito Web

specificato nell’Allegato A | PREVENTIVO, parte integrante e sostanziale del presente contratto, visto e firmato da entrambe le parti.

Condizioni di vendita per servizi digitali:

Pacchetto in Abbonamento

Condizioni di vendita per servizi digitali:

Premessa: Fiico è un’agenzia che fornisce servizi pubblicitari dietro compenso.

L’inserzionista, con la visione del presente accordo, incarica l’Agenzia Fiico affinché presti determinati servizi pubblicitari, come di seguito meglio specificati. Tutto ciò premesso, in considerazione dei comuni accordi e dei patti ivi contenuti, le parti concordano e stipulano alle seguenti condizioni:

Art.1   OGGETTO

Con la sottoscrizione del presente contratto, l’Agenzia Fiico (di seguito anche “Fiico” o “Agenzia”) si impegna a realizzare, nei confronti del Cliente, i servizi digitali specificati nel preventivo (Allegato A) firmato e sottoscritto, che forma parte integrante del presente contratto.

Art.2   OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente si impegna a collaborare attivamente con Fiico, fornendo in modo tempestivo tutte le informazioni e la documentazione necessari per la corretta erogazione del servizio. Il Cliente garantisce che il materiale (testi, immagini, file multimediali, ecc.) fornito all’Agenzia non viola diritti di terzi (in particolare, diritti di proprietà intellettuale e industriale) né contiene contenuti illeciti o diffamatori.

Art.3   COMPENSI

Il Cliente si obbliga a corrispondere all’Agenzia il corrispettivo concordato, secondo quanto pattuito nel relativo preventivo (Allegato A). Inoltre:

  • Per i Pacchetti in Abbonamento (di seguito “Abbonamento”), il Cliente si impegna al pagamento dell’importo e con le modalità ivi convenute.
  • Costi di attivazione. Ove previsti, i costi di attivazione dei servizi (pari a 190 €, salvo diversa indicazione) verranno addebitati una sola volta, unitamente al costo della prima rata.
  • Modalità di pagamento – SDD (SEPA Direct Debit). Qualora il Cliente opti per il pagamento con addebito diretto SDD, i dati bancari necessari saranno forniti dal Cliente. L’addebito sarà effettuato entro la prima settimana del mese di riferimento, per l’erogazione dei servizi pattuiti. In caso di pagamento insoluto o respinto, per qualsivoglia ragione, l’importo dovuto per la rata successiva sarà gravato di una maggiorazione del 10% (a titolo di sanzione).
  • Costi extra. Eventuali costi ulteriori, fino alla somma di 100 € /mensili, esterni al preventivo e sostenuti/anticipati dall’Agenzia per conto del Cliente, saranno inseriti e addebitati direttamente nelle rate successive. Qualora i costi extra superino la soglia di 100 €, essi saranno comunicati in anticipo al Cliente per l’approvazione e successivamente addebitati.
  • Adeguamenti annuali. L’Agenzia si riserva la facoltà di adeguare i costi di abbonamento con un aumento massimo dell’8% annuo, applicabile esclusivamente al rinnovo successivo e previa comunicazione al Cliente prima della data di rinnovo.

Art.4  INADEMPIMENTO DEL CLIENTE

Il Cliente è tenuto a saldare ogni importo dovuto entro il 7 (sette)  di ogni mese di erogazione del servizio. Decorso tale termine, è concesso un ulteriore periodo di tolleranza di 5 (cinque) giorni. Qualora alla scadenza di tale periodo il pagamento non risulti ancora effettuato, la somma dovuta si intenderà definitivamente in mora, con conseguente applicazione delle penali e di interessi pari al 10% di cui al presente articolo.

In caso di ritardo nel pagamento di qualunque importo dovuto (anche diverso dall’insoluto SDD), decorreranno, a titolo di penale aggiuntiva, interessi di mora pari al 10% annuo sull’ammontare scaduto, fermo restando il diritto dell’Agenzia di richiedere, se più favorevole, l’applicazione dei tassi di mora commerciali previsti dal D.Lgs. 231/2002 e successive modifiche.

La presente penale e gli interessi di mora si applicano in aggiunta alla maggiorazione del 10% già prevista per il caso di insoluto SDD (SEPA Direct Debit) di cui al precedente articolo dedicato. Dette somme, peraltro, potranno essere cumulate qualora ricorrano entrambe le ipotesi (insoluto e ritardo nel successivo pagamento).

In caso di mancato o ritardato pagamento, anche di una sola rata o di parte di essa, ovvero di qualunque altro obbligo derivante dal presente contratto, l’Agenzia potrà sospendere il servizio in qualsiasi fase di realizzazione ai sensi dell’art. 1460 c.c. fino all’avvenuto saldo dei pagamenti arretrati.

I termini di pagamento previsti sono considerati essenziali. Pertanto, decorso il termine di 15 giorni dal mancato o ritardato pagamento, Fiico potrà agire legalmente per il recupero delle somme dovute (con spese legali a carico del Cliente) oppure, qualora non sussista più interesse alla prosecuzione del rapporto, Fiico potrà risolvere il contratto di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c. (“Clausola risolutiva espressa”), previa comunicazione scritta al Cliente.

Art.5   PROPRIETA’ E DIRITTI DI UTILIZZAZIONE

Le ideazioni e le elaborazioni creative realizzate dall’Agenzia (ad esempio slogan, testi, artwork, fotografie, progetti, presentazioni, ecc.) restano di proprietà esclusiva di Fiico, essendo protette dalla normativa sul diritto d’autore (Legge n. 633/1941).

Il compenso corrisposto dal Cliente remunera la prestazione esecutiva e progettuale dell’Agenzia, ma non include la cessione dei relativi diritti d’autore. Nel caso in cui il Cliente desideri utilizzare tali contenuti anche successivamente alla cessazione del presente incarico, dovrà concordare con Fiico un corrispettivo adeguato per l’acquisto (o la licenza) dei diritti di utilizzo, da formalizzare mediante atto scritto.

In assenza di specifico accordo, è vietato qualsiasi utilizzo, diretto o indiretto, del materiale creativo prodotto dall’Agenzia. L’eventuale uso non autorizzato darà diritto all’Agenzia di agire per il risarcimento del danno e di avvalersi di ogni rimedio legale a tutela dei propri diritti

Art.6   DURATA DEL CONTRATTO

Il presente contratto ha una durata minima obbligatoria di tre (3) mesi, con decorrenza dalla data di sottoscrizione. Prima dello spirare di tale termine non è ammesso recesso unilaterale, fatte salve le ipotesi di forza maggiore o la risoluzione consensuale tra le Parti. Alla scadenza del periodo di durata iniziale (comprensivo dell’eventuale periodo minimo obbligatorio di 3 mesi), e in assenza di disdetta comunicata per iscritto (a mezzo PEC o raccomandata A/R) da una delle Parti con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni, il presente contratto si rinnoverà automaticamente mese dopo mese, alle medesime condizioni, salvo disdetta.

Alla cessazione del rapporto contrattuale, il Cliente non potrà avanzare ulteriori pretese nei confronti di Fiico, la quale resterà libera da ogni obbligazione o responsabilità successiva.

Art.7   RECESSO 

Recesso del Cliente

  • Decorso il periodo minimo di cui sopra (art.6), il Cliente ha facoltà di recedere in qualsiasi momento, a condizione di fornire un preavviso scritto di almeno 60 (sessanta) giorni (mediante PEC o raccomandata A/R) all’Agenzia.
  • In caso di recesso esercitato dopo i primi 3 mesi e nel rispetto del preavviso di 60 giorni, il Cliente è tenuto a corrispondere tutti gli importi dovuti per i servizi forniti fino alla naturale scadenza del periodo di preavviso.
  • In caso di recesso anticipato da parte del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a corrispondere all’Agenzia una penale pari all’importo complessivo dei canoni relativi ai mesi residui sino al completamento dei tre (3) mesi.
  • L’Agenzia, in ogni caso, si impegna a garantire l’erogazione dei servizi fino alla scadenza effettiva del periodo contrattuale o fino alla diversa data di risoluzione concordata. Le somme anticipate non potranno essere rimborsate.

Recesso dell’Agenzia

  • L’Agenzia può recedere in qualunque momento, in via discrezionale, qualora venga meno il rapporto di fiducia col Cliente (ad esempio, dubbi sulla solvibilità), anche in base all’art. 1461 c.c. (“Mutamento nelle condizioni patrimoniali delle parti”).
  • In ogni caso di recesso anticipato, tutte le somme ancora dovute dal Cliente (comprese quelle per le quali non sia stata ancora emessa fattura) dovranno essere corrisposte entro 7 giorni dalla comunicazione di recesso.

Risoluzione consensuale

  • Le Parti possono risolvere il contratto di comune accordo, senza applicazione di penali o sanzioni, fermo restando che il Cliente dovrà pagare le eventuali prestazioni già eseguite e fatturabili.

Art.8   MODIFICHE CONTRATTUALI

Qualunque modifica o integrazione al presente contratto dovrà risultare da atto scritto firmato da entrambe le Parti. L’Agenzia si riserva il diritto di modificare unilateralmente le presenti condizioni contrattuali, previa comunicazione scritta al Cliente. Qualora il Cliente non intenda accettare le modifiche, potrà recedere senza penali, comunicando tale volontà per iscritto all’Agenzia entro il termine indicato nella proposta di modifica.

Art.9   RESPONSABILITA’ DELL’AGENZIA E DEL CLIENTE

Fiico si impegna a prestare la propria opera con la diligenza richiesta dalla natura dell’attività, nel rispetto delle norme vigenti e delle regole deontologiche del settore. L’incarico sarà svolto in piena autonomia operativa, senza vincoli di subordinazione né di orario o di luogo.

L’Agenzia non assume alcuna responsabilità per ritardi, impossibilità o limitazioni nell’esecuzione del servizio derivanti da cause di forza maggiore e/o da eventi non imputabili alla propria volontà o diligenza (quali, a titolo esemplificativo, attacchi informatici, guasti ai server, sospensioni dei servizi di hosting o altre circostanze imprevedibili).

Il Cliente garantisce la liceità dei contenuti e del materiale fornito all’Agenzia, manlevando e tenendola indenne da qualsiasi pretesa risarcitoria o sanzione derivante da violazioni di diritti di terzi o da utilizzi illeciti.

Art. 10   ACCORDO DI RISERVATEZZA

L’Agenzia si impegna, durante e dopo la cessazione del presente contratto, a mantenere riservate tutte le informazioni e i dati di cui venga a conoscenza in ragione dell’incarico.

Parimenti, il Cliente si impegna a non divulgare a terzi alcuna informazione riguardante l’attività svolta da Fiico e le condizioni economiche contenute nel presente contratto, per un periodo di 12 mesi successivo alla cessazione del rapporto.

Art. 11   CONTESTAZIONI

Ogni contestazione relativa a inadempimenti o difformità nel servizio erogato dovrà essere comunicata a Fiico per iscritto (PEC o raccomandata A/R) entro 8 giorni dal momento in cui il Cliente ne ha avuto conoscenza o avrebbe dovuto averne conoscenza, a pena di decadenza. Qualora Fiico riconosca la fondatezza della contestazione, fornirà nuovamente la prestazione o la correggerà senza ulteriori oneri per il Cliente, restando esclusa ogni altra forma di risarcimento o riduzione del corrispettivo.

Art.12   FORO COMPETENZE

Qualsiasi controversia inerente l’interpretazione, l’esecuzione o la risoluzione del presente contratto sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Caltagirone, in deroga a ogni altra competenza territoriale.

Art.13   ONERI E SPESE

Tutti gli oneri fiscali e le spese inerenti la sottoscrizione, l’eventuale registrazione e l’esecuzione del presente contratto sono a carico del Cliente, salvo diversa disposizione di legge.

Art.14   ACCETTAZIONE CONCLUSIVA

Il Cliente dichiara di aver letto e compreso tutte le clausole contenute nel presente contratto e di accettarle integralmente. Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente approva espressamente, dopo attenta rilettura, gli articoli che prevedono limitazioni di responsabilità, sospensioni e/o penali.

Art.15  CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA

Qualora una o più disposizioni del presente contratto vengano dichiarate nulle, annullate o rese inefficaci da parte di un’autorità competente, tale invalidità o inefficacia non si estende alle restanti clausole contrattuali, che rimarranno pienamente valide ed efficaci. In tal caso, le Parti si impegnano a sostituire la disposizione invalida o inefficace con altra clausola lecita e conforme alle finalità originarie del contratto.

Art.16   ALLEGATI

Fanno parte integrante e sostanziale del presente contratto il Preventivo, Allegato A, visto e firmato da entrambe le parti.

Condizioni di vendita

Servizio Acquisto Singolo

Premessa: Fiico è un’agenzia che fornisce servizi pubblicitari dietro compenso.

L’inserzionista, con la visione del presente accordo, incarica l’Agenzia Fiico affinché presti determinati servizi pubblicitari, come di seguito meglio specificati ed in riferimento all’Allegato A. Tutto ciò premesso, in considerazione dei comuni accordi e dei patti ivi contenuti, le parti concordano e stipulano alle seguenti condizioni:

Art.1   OGGETTO

Con la sottoscrizione del presente contratto, l’Agenzia Fiico (di seguito anche “Fiico” o “Agenzia”) si impegna a realizzare, nei confronti del Cliente, i servizi digitali specificati nel preventivo (Allegato A) firmato e sottoscritto, che forma parte integrante del presente contratto.

Art.2   OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente si impegna a collaborare attivamente con Fiico, fornendo in modo tempestivo tutte le informazioni e la documentazione necessari per la corretta erogazione del servizio. Il Cliente garantisce che il materiale (testi, immagini, file multimediali, ecc.) fornito all’Agenzia non viola diritti di terzi (in particolare, diritti di proprietà intellettuale e industriale) né contiene contenuti illeciti o diffamatori.

Art.3   COMPENSI

Il Cliente si obbliga a corrispondere all’Agenzia il corrispettivo concordato, secondo quanto pattuito nel relativo preventivo (Allegato A). Inoltre:

  • Per i Pacchetti Acquisto Singolo (di seguito “Acquisto Singolo”), il Cliente si impegna al pagamento dell’importo e con le modalità ivi convenute.
  • Costi di attivazione. Ove previsti, i costi di attivazione dei servizi (pari a 190 €, salvo diversa indicazione) verranno addebitati una sola volta, unitamente al costo della prima rata.
  • Modalità di pagamento. Per i pacchetti in Acquisto Singolo (servizio una tantum), il pagamento avverrà esclusivamente a mezzo bonifico bancario alle coordinate che saranno indicate in fattura e/o nell’Allegato A, secondo le scadenze e ripartizioni ivi specificate (es. eventuale anticipo e saldo, ovvero pagamento in unica soluzione).
  • Costi extra. Eventuali costi ulteriori, fino alla somma di 100 € /mensili, esterni al preventivo e sostenuti/anticipati dall’Agenzia per conto del Cliente, saranno inseriti e addebitati direttamente nelle rate successive. Qualora i costi extra superino la soglia di 100 €, essi saranno comunicati in anticipo al Cliente per l’approvazione e successivamente addebitati.

Art.4  INADEMPIMENTO DEL CLIENTE

Condizione di avvio lavori. L’avvio delle attività da parte dell’Agenzia è subordinato alla verifica dell’accredito del bonifico relativo all’anticipo, se previsto in Allegato A, ovvero, in mancanza di anticipo, dell’intero importo contrattuale.

Termine di pagamento iniziale. L’anticipo (se previsto) ovvero il saldo integrale devono essere accreditati entro 10 (dieci) giorni dalla sottoscrizione del presente contratto, nel rispetto delle ulteriori modalità eventualmente specificate in Allegato A (incluse eventuali scadenze per il saldo residuo).

In caso di ritardo nel pagamento di qualunque importo dovuto decorreranno, a titolo di penale aggiuntiva, interessi di mora pari al 10% sull’ammontare scaduto, fermo restando il diritto dell’Agenzia di richiedere, se più favorevole, l’applicazione dei tassi di mora commerciali previsti dal D.Lgs. 231/2002 e successive modifiche.

In caso di mancato o ritardato pagamento, anche di una sola rata o di parte di essa, ovvero di qualunque altro obbligo derivante dal presente contratto, l’Agenzia potrà sospendere il servizio in qualsiasi fase di realizzazione ai sensi dell’art. 1460 c.c. fino all’avvenuto saldo dei pagamenti arretrati.

I termini di pagamento previsti sono considerati essenziali. Pertanto, decorso il termine di 15 giorni dal mancato o ritardato pagamento, Fiico potrà agire legalmente per il recupero delle somme dovute (con spese legali a carico del Cliente) oppure, qualora non sussista più interesse alla prosecuzione del rapporto, Fiico potrà risolvere il contratto di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c. (“Clausola risolutiva espressa”), previa comunicazione scritta al Cliente.

Art.5   PROPRIETA’ E DIRITTI DI UTILIZZAZIONE

Le ideazioni e le elaborazioni creative realizzate dall’Agenzia (ad esempio slogan, testi, artwork, fotografie, progetti, presentazioni, ecc.) restano di proprietà esclusiva di Fiico, essendo protette dalla normativa sul diritto d’autore (Legge n. 633/1941).

Il compenso corrisposto dal Cliente remunera la prestazione esecutiva e progettuale dell’Agenzia, ma non include la cessione dei relativi diritti d’autore. Nel caso in cui il Cliente desideri utilizzare tali contenuti anche successivamente alla cessazione del presente incarico, dovrà concordare con Fiico un corrispettivo adeguato per l’acquisto (o la licenza) dei diritti di utilizzo, da formalizzare mediante atto scritto.

In assenza di specifico accordo, è vietato qualsiasi utilizzo, diretto o indiretto, del materiale creativo prodotto dall’Agenzia. L’eventuale uso non autorizzato darà diritto all’Agenzia di agire per il risarcimento del danno e di avvalersi di ogni rimedio legale a tutela dei propri diritti

Art.6   DURATA DEL CONTRATTO

Il presente contratto non ha una durata prestabilita: esso decorre dalla data di sottoscrizione, a condizione che sia stato pagato l’anticipo (se previsto) ovvero il saldo integrale secondo l’Art. 3 e 4 e l’Allegato A.

Il rapporto contrattuale si estingue con il completamento delle attività oggetto dell’Acquisto Singolo da parte dell’Agenzia, entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione, e con il pagamento integrale di tutte le somme dovute ai sensi del presente contratto e dell’Allegato A. Non è previsto rinnovo automatico né protrazione tacita.

Cessazione del rapporto. Alla cessazione del rapporto contrattuale, il Cliente non potrà avanzare ulteriori pretese nei confronti di Fiico, che resterà libera da ogni obbligazione o responsabilità successiva, fatto salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge.

Art.7   RECESSO 

Recesso del Cliente

Assenza di periodo di recesso prestabilito. Il presente contratto non prevede alcun periodo di recesso “libero” o di ripensamento predeterminato.

Il Cliente può recedere in qualsiasi momento prima del completamento delle attività, mediante comunicazione scritta all’Agenzia (PEC o raccomandata A/R). Il recesso ha effetto dal ricevimento della comunicazione da parte dell’Agenzia.

In caso di recesso anticipato del Cliente, troveranno applicazione le seguenti conseguenze economiche:

  • Se l’importo pattuito non è stato integralmente versato, il Cliente dovrà corrispondere, a titolo di clausola penale ex art. 1382 c.c., una somma pari alla parte residua non ancora versata dell’importo complessivo indicato nell’Allegato A (oltre agli eventuali costi extra autorizzati e alle spese vive già sostenute);
  • Se l’importo pattuito è già stato integralmente versato, nessun rimborso è dovuto; le somme rimangono acquisite dall’Agenzia a titolo di penale/indennizzo per recesso anticipato.

Restano in ogni caso dovuti i costi extra preventivamente approvati e le spese vive non recuperabili sostenute/anticipate dall’Agenzia per conto del Cliente.

Recesso dell’Agenzia

  • L’Agenzia può recedere in qualunque momento, in via discrezionale, qualora venga meno il rapporto di fiducia col Cliente (ad esempio, dubbi sulla solvibilità), anche in base all’art. 1461 c.c. (“Mutamento nelle condizioni patrimoniali delle parti”).
  • In ogni caso di recesso anticipato, tutte le somme ancora dovute dal Cliente (comprese quelle per le quali non sia stata ancora emessa fattura) dovranno essere corrisposte entro 7 giorni dalla comunicazione di recesso.

Risoluzione consensuale

  • Le Parti possono risolvere il contratto di comune accordo, senza applicazione di penali o sanzioni, fermo restando che il Cliente dovrà pagare le eventuali prestazioni già eseguite e fatturabili.

Art.8   MODIFICHE CONTRATTUALI

Qualunque modifica o integrazione al presente contratto dovrà risultare da atto scritto firmato da entrambe le Parti. L’Agenzia si riserva il diritto di modificare unilateralmente le presenti condizioni contrattuali, previa comunicazione scritta al Cliente. Qualora il Cliente non intenda accettare le modifiche, potrà recedere senza penali, comunicando tale volontà per iscritto all’Agenzia entro il termine indicato nella proposta di modifica.

Art.9   RESPONSABILITA’ DELL’AGENZIA E DEL CLIENTE

Fiico si impegna a prestare la propria opera con la diligenza richiesta dalla natura dell’attività, nel rispetto delle norme vigenti e delle regole deontologiche del settore. L’incarico sarà svolto in piena autonomia operativa, senza vincoli di subordinazione né di orario o di luogo.

L’Agenzia non assume alcuna responsabilità per ritardi, impossibilità o limitazioni nell’esecuzione del servizio derivanti da cause di forza maggiore e/o da eventi non imputabili alla propria volontà o diligenza (quali, a titolo esemplificativo, attacchi informatici, guasti ai server, sospensioni dei servizi di hosting o altre circostanze imprevedibili).

Il Cliente garantisce la liceità dei contenuti e del materiale fornito all’Agenzia, manlevando e tenendola indenne da qualsiasi pretesa risarcitoria o sanzione derivante da violazioni di diritti di terzi o da utilizzi illeciti.

Art. 10   ACCORDO DI RISERVATEZZA

L’Agenzia si impegna, durante e dopo la cessazione del presente contratto, a mantenere riservate tutte le informazioni e i dati di cui venga a conoscenza in ragione dell’incarico.

Parimenti, il Cliente si impegna a non divulgare a terzi alcuna informazione riguardante l’attività svolta da Fiico e le condizioni economiche contenute nel presente contratto, per un periodo di 12 mesi successivo alla cessazione del rapporto.

Art. 11   CONTESTAZIONI

Ogni contestazione relativa a inadempimenti o difformità nel servizio erogato dovrà essere comunicata a Fiico per iscritto (PEC o raccomandata A/R) entro 8 giorni dal momento in cui il Cliente ne ha avuto conoscenza o avrebbe dovuto averne conoscenza, a pena di decadenza. Qualora Fiico riconosca la fondatezza della contestazione, fornirà nuovamente la prestazione o la correggerà senza ulteriori oneri per il Cliente, restando esclusa ogni altra forma di risarcimento o riduzione del corrispettivo.

Art.12   FORO COMPETENZE

Qualsiasi controversia inerente l’interpretazione, l’esecuzione o la risoluzione del presente contratto sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Caltagirone, in deroga a ogni altra competenza territoriale.

Art.13   ONERI E SPESE

Tutti gli oneri fiscali e le spese inerenti la sottoscrizione, l’eventuale registrazione e l’esecuzione del presente contratto sono a carico del Cliente, salvo diversa disposizione di legge.

Art.14   ACCETTAZIONE CONCLUSIVA

Il Cliente dichiara di aver letto e compreso tutte le clausole contenute nel presente contratto e di accettarle integralmente. Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente approva espressamente, dopo attenta rilettura, gli articoli che prevedono limitazioni di responsabilità, sospensioni e/o penali.

Art.15  CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA

Qualora una o più disposizioni del presente contratto vengano dichiarate nulle, annullate o rese inefficaci da parte di un’autorità competente, tale invalidità o inefficacia non si estende alle restanti clausole contrattuali, che rimarranno pienamente valide ed efficaci. In tal caso, le Parti si impegnano a sostituire la disposizione invalida o inefficace con altra clausola lecita e conforme alle finalità originarie del contratto.

Art.16   ALLEGATI

Fanno parte integrante e sostanziale del presente contratto il Preventivo, Allegato A, visto e firmato da entrambe le parti.

Condizioni di vendita per servizi digitali:

Sito Web

Premessa: Fiico è un’agenzia che fornisce servizi pubblicitari dietro compenso.

L’inserzionista, con la visione del presente accordo, incarica l’Agenzia Fiico affinché presti determinati servizi pubblicitari, come di seguito meglio specificati. Tutto ciò premesso, in considerazione dei comuni accordi e dei patti ivi contenuti, le parti concordano e stipulano alle seguenti condizioni:

Art.1   OGGETTO

La realizzazione, attivazione, gestione, manutenzione e somministrazione di servizi digitali, nonché la configurazione, personalizzazione e realizzazione di un sito web. Il cliente, acquistando il presente servizio, otterrà lo sviluppo, hosting e dominio web e sottoscriverà il servizio di manutenzione in abbonamento annuo. E’ fatta salva la proprietà sia del sito che intellettuale meglio specificata all’art. 10.

Art.2   COLLABORAZIONI

Il Cliente si impegna, conseguentemente alla visione e sottoscrizione del presente contratto, a collaborare con l’Agenzia ad ogni azione atta ad agevolare il lavoro di realizzazione del servizio, oggetto del seguente contratto, fornendo:

  • Ogni informazione utile alla realizzazione dei contenuti del sito web
  • Materiale foto/video qualora necessario
  • Logo e dati di riferimento qualora necessari

 

Nel caso in cui il Cliente non consegnasse il materiale richiesto il servizio sarà portato a termine e consegnato privo di questi.

In caso di prodotti all’interno del sito web,  il Cliente dichiara di aver preso visione delle schede prodotto e di conoscere le caratteristiche dei prodotti e delle eventuali componenti aggiuntive.

Art.3   IMPORTO, MODALITA’ DI PAGAMENTO E AVVIO LAVORI

Il costo del servizio, le ricorrenze e le modalità di pagamento, sono presenti nel Preventivo (Allegato A), parte integrante del contratto. Tutte le somme dovute devono essere corrisposte esclusivamente mediante bonifico bancario alle coordinate indicate in fattura e/o Allegato A. Ciascuna fattura è pagabile entro 10 (dieci) giorni dalla data di emissione.

L’avvio delle attività da parte dell’Agenzia è subordinato alla verifica dell’accredito del bonifico relativo all’anticipo, se previsto in Allegato A, ovvero, in mancanza di anticipo, dell’intero importo contrattuale.

L’anticipo (se previsto) ovvero il saldo integrale devono essere accreditati entro 10 (dieci) giorni dalla sottoscrizione del presente contratto, nel rispetto delle ulteriori modalità eventualmente specificate in Allegato A (incluse eventuali scadenze per il saldo residuo).

Art.4   PROROGA TACITA E RINNOVO DEL CONTRATTO

Il contratto avrà durata di 12 mesi (dodici) a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente accordo contrattuale e dovrà considerarsi tacitamente rinnovato per un uguale periodo e per tutti gli anni seguenti quello di sottoscrizione, salva disdetta di una delle due parti da comunicare mediante PEC o lettera raccomandata a.r. almeno 60 giorni prima della data di scadenza. Le parti stabiliscono che in caso di non pervenuta comunicazione di recesso il presente contratto si intenderà rinnovato già dal sessantesimo giorno precedente la data di decorrenza del servizio.

Art.5   MUTAMENTO DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI E FACOLTA’ DI RECESSO

L’agenzia si riserva la facoltà di modificare le modalità ed i costi dei servizi sopra descritti dandone preventiva comunicazione al Cliente. Tali variazioni avranno comunque effetto a decorrere dalla data del rinnovo e dovranno essere comunicate almeno 60 giorni prima della data del rinnovo. In tal caso resta comunque salva la facoltà del Cliente di recedere dal contratto dandone comunicazione a mezzo PEC o raccomandata a.r. entro e non oltre 60 giorni dalla data di scadenza contrattuale.

Art.6   MANCATO PAGAMENTO E SOSPENSIONE DEI SERVIZI

In caso di ritardo nel pagamento di qualunque importo dovuto decorreranno, a titolo di penale aggiuntiva, interessi di mora pari al 10% sull’ammontare scaduto, fermo restando il diritto dell’Agenzia di richiedere, se più favorevole, l’applicazione dei tassi di mora commerciali previsti dal D.Lgs. 231/2002 e successive modifiche.

In caso di mancato o ritardato pagamento, anche di una sola rata o di parte di essa, ovvero di qualunque altro obbligo derivante dal presente contratto, l’Agenzia potrà sospendere il servizio in qualsiasi fase di realizzazione ai sensi dell’art. 1460 c.c. fino all’avvenuto saldo dei pagamenti arretrati.

I termini di pagamento previsti sono considerati essenziali. Pertanto, decorso il termine di 15 giorni dal mancato o ritardato pagamento, Fiico potrà agire legalmente per il recupero delle somme dovute (con spese legali a carico del Cliente) oppure, qualora non sussista più interesse alla prosecuzione del rapporto, Fiico potrà risolvere il contratto di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c. (“Clausola risolutiva espressa”), previa comunicazione scritta al Cliente.

L’agenzia non è in alcun modo responsabile delle conseguenze dirette o indirette relative all’interruzione dei servizi, quali mancati aggiornamenti, oscuramento, errori di caricamento, malfunzionamento di plug in o componenti tecniche e/o grafiche, perdita di dati, ecc.

Art.7   AUMENTI RELATIVI ALL’ABBONAMENTO

L’agenzia tutela il proprio cliente applicando una politica di adeguamento dei costi di abbonamento, impegnandosi ad effettuare rincari nell’ordine massimo dell’8% annuo, applicando lo stesso esclusivamente sul rinnovo successivo e previa comunicazione al cliente precedentemente alla data di rinnovo del contratto in essere.

Art.8   LIMITAZIONE ED ESENZIONI DI RESPONSABILITA’

Il Cliente è totalmente responsabile dei dati contenuti nel sito e delle eventuali controversie collegate alla distribuzione in rete di tali dati. Accetta di esentare l’Agenzia da qualsivoglia responsabilità di carattere civile e/o penale derivante dallo immagazzinamento e dalla diffusione dei dati da esso inseriti che violino qualunque norma vigente e/o di futura emanazione nel corso del presente contratto. L’Agenzia inoltre non si assume alcuna responsabilità per eventuali sospensioni dovute alla ordinaria e/o straordinaria manutenzione, ovvero di eventuali malfunzionamenti imputabili ad essa o, ancora, per causa di forza maggiore.

Art.9   COPYRIGHT E PROPRIETA’ (anche intellettuale) DEI SERVIZI

La proprietà del sito web sono in capo all’Agenzia, incluse a titolo meramente esemplificativo, grafiche, loghi, testi, lavori artistici o fotografici, materiale di presentazione schemi e/o progetti, ecc., autorizzati dal Cliente per la realizzazione del sito web, sono soggetti alla normativa in materia di tutela del Diritto d’autore (legge n. 633/41).

Dette ideazioni ed elaborazioni creative restano di esclusiva proprietà dell’Agenzia, in quanto il compenso corrisposto remunera l’attività dell’Agenzia medesima ma non costituisce corrispettivo di cessione del diritto d’autore. Ove il Cliente intenda utilizzare tali beni contestualmente o successivamente alla cessazione dell’incarico, è tenuto, fatti salvi gli eventuali diritti vantati da terzi, al pagamento di un adeguato compenso, da convenire all’uopo, con l’Agenzia, con apposito atto scritto. Solo in tale ipotesi il Cliente sarà libero di disporre, direttamente o indirettamente, di tali ideazioni o elaborazioni creative anche dopo la cessazione del presente rapporto. Viceversa, in caso di mancato accordo, non è possibile, in alcun caso, utilizzare, contenuti creati dall’Agenzia, pena il diritto al risarcimento del danno, oltreché l’attivazione, da parte dell’Agenzia, di qualsivoglia rimedio legale a tutela dei propri diritti.

Qualora il Cliente intenda acquisire la proprietà completa ed esclusiva del sito web, egli dovrà corrispondere all’Agenzia un importo pari al 50% del TOTALE  indicato nel preventivo.

A fronte del pagamento di tale importo, l’Agenzia si impegna a:

  • Fornire al Cliente il codice sorgente completo del sito web per consentire la migrazione verso altri server o piattaforme
  • Concedere al Cliente l’accesso amministrativo esclusivo alla piattaforma WordPress utilizzata per la gestione del sito

Conseguentemente, cesserà ogni obbligo da parte dell’Agenzia in merito al servizio di Mantenimento previsto all’Articolo 10, il cui onere e responsabilità saranno integralmente trasferiti al Cliente, che ne assumerà la piena gestione.

Art.10   MANTENIMENTO DEL SITO WEB

Incluso, per 12 (dodici) mesi dalla sottoscrizione del contratto, poi a rinnovo automatico, l’installazione, il rinnovo, la verifica degli aggiornamenti utili ai plug-in installati, la gestione e gli aggiornamenti della privacy e della cookie policy in vigore dell’anno corrente, l’assistenza e le modifiche lievi al sito web, concordate preventivamente con l’agenzia. Include, inoltre: 

  • Hosting servizio online che raccoglie e memorizza i dati del sito web
  • Dominio (www.nome) indirizzo e nome del sito web
  • Email casella di posta elettronica personalizzata (una)
  • SEO costante monitoraggio del posizionamento Google per l’ottimizzazione nella ricerca sui principali motori di ricerca
  • Security servizio costante per la sicurezza e trasparenza del sito web con certificazione SSL. 

 

La quota annua di mantenimento è fissata a: 199€ per Landing Page, 299€ per i siti Vetrina e 399€ per gli E-commerce.

La tipologia di sito web è descritta ed esplicitata nel preventivo, Allegato A, parte integrante del contratto.

Il cliente può rinunciare a tale versamento, specificando via PEC e assumendosi la piena responsabilità sul funzionamento del proprio sito web ed optando per l’acquisto completo con maggiorazione del 50% meglio descritta nell’Art.9.

Il Cliente è tenuto a effettuare il pagamento relativo al servizio di Mantenimento entro e non oltre l’ultimo giorno utile antecedente la scadenza annuale prevista contrattualmente. Il mancato pagamento entro tale termine costituirà inadempimento contrattuale e comporterà l’immediata cessazione del servizio, nonché l’oscuramento temporaneo del sito web. L’oscuramento temporaneo avrà una durata massima di 30 (trenta) giorni, entro i quali il Cliente potrà provvedere alla regolarizzazione dei pagamenti dovuti all’Agenzia. Decorso tale periodo senza che sia stato effettuato il saldo degli importi in sospeso, l’Agenzia avrà il diritto di procedere alla rimozione definitiva del sito web dalla piattaforma di hosting e alla sua completa cancellazione. In conseguenza di ciò, il Cliente decadrà da ogni diritto relativo al sito web.

Art.11   COMPETENZA DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA

Per qualsiasi controversia insorta tra le parti, relativamente alla interpretazione e/o alla esecuzione del presente contratto, foro competente è, in via esclusiva, quello del Tribunale di Caltagirone, quale luogo di residenza dell’Arch. Francesco Scelba, nonché di ubicazione dell’Agenzia, in deroga ad ogni eventuale diversa competenza concorrente.

Art.12   ONERI E SPESE

Tutti gli oneri fiscali e le spese inerenti la sottoscrizione, l’eventuale registrazione e l’esecuzione del presente contratto sono a carico del Cliente, salvo diversa disposizione di legge.

Art.13   ACCETTAZIONE CONCLUSIVA

Il cliente dichiara di avere attentamente letto, esaminato ed accettato tutte le clausole del presente contratto.

Art.14   ALLEGATI

Fanno parte integrante e sostanziale del presente contratto il Preventivo, Allegato A, visto e firmato da entrambe le parti.

Condizioni di vendita per servizi digitali:

Progetto

Premessa: Fiico è un’agenzia che fornisce servizi pubblicitari dietro compenso.

L’inserzionista, con la visione del presente accordo, incarica l’Agenzia Fiico affinché presti determinati servizi pubblicitari, come di seguito meglio specificati. Tutto ciò premesso, in considerazione dei comuni accordi e dei patti ivi contenuti, le parti concordano e stipulano alle seguenti condizioni:

Art.1   OGGETTO

Con la sottoscrizione del presente contratto, l’Agenzia Fiico (di seguito anche “Fiico” o “Agenzia”) si impegna a realizzare, nei confronti del Cliente, i servizi digitali specificati nel preventivo firmato e sottoscritto, che forma parte integrante del presente contratto.

Art.2   APPROVAZIONI, AUTORIZZAZIONI, MODIFICAZIONI AD OPERA DEL CLIENTE

Tutti gli aspetti inerenti l’ideazione e la programmazione della campagna pubblicitaria, nonché l’erogazione di servizi o forniture, dovranno essere approvati dal Cliente prima del passaggio alla fase produttiva; al termine di tale fase, tutto il materiale elaborato (testi, bozzetti ecc. ) dall’Agenzia, dovrà essere nuovamente autorizzato dal Cliente al fine di entrare nella fase esecutiva.

Il Cliente si impegna a collaborare con Fiico, fornendo tempestivamente all’Agenzia tutte le informazioni e la documentazione richiesta per la corretta fornitura del servizio.

Art.3   COMPENSI

Il Cliente si obbliga a corrispondere all’Agenzia il corrispettivo concordato secondo quanto specificamente pattuito nel preventivo. In seguito al pagamento verrà emessa la relativa fattura. I servizi concordati, sono visibili nel preventivo fornito, parte integrante di questo contratto.Per la modalità di pagamento tramite SDD (SEPA Direct Debit), l’agenzia fa riferimento ai dati forniti dal cliente in sede di stipula contrattuale.  L’accredito avverrà secondo quanto pattuito nel preventivo.

Art.4  INADEMPIMENTO DEL CLIENTE

In caso di mancato o ritardato pagamento, anche di una sola rata o di parte di essa (e dunque a prescindere dall’importanza dell’inadempimento), ovvero di qualunque obbligo nascente dal presente contratto, il servizio prestato da Agenzia Fiico verrà immediatamente sospeso, in qualsiasi fase di realizzazione esso si trovi, ai sensi dell’art. 1460 c.c. – “Eccezione d’inadempimento” – sino alla riattivazione/corresponsione dei dovuti pagamenti, allorquando Fiico, parimenti, riprenderà l’erogazione del servizio pattuito. I termini di pagamento ivi concordati sono, infatti, da considerarsi essenziali, dunque perentori ed improcrastinabili per qualsivoglia ragione. Fermo restando quanto sopra, decorsi 15 giorni dal mancato/ritardato pagamento, l’Arch. Francesco Scelba potrà agirà legalmente per il recupero coattivo del credito, con aggravio di spese a carico del Cliente, cui saranno addebitati i relativi costi legali. In alternativa, ove l’Agenzia non abbia interesse alla prosecuzione del contratto, venuto meno il rapporto di fiducia col cliente, il contratto si intenderà risolto di diritto, ai sensi dell’art. 1456 c.c. – Clausola risolutiva espressa- , previa comunicazione scritta al Cliente. Infine, nel caso in cui il pagamento tramite SDD, qualora scelta come modalità di pagamento, non vada a buon fine, per qualsivoglia ragione, ciò comporterà un aggravio del 10% della somma da versarsi nella rata successiva (rata + 10% a titolo di sanzione).

Art.5   PROPRIETA’ E DIRITTI DI UTILIZZAZIONE

Le ideazioni ed elaborazioni creative dell’Agenzia quali, a titolo meramente esemplificativo, slogans, testi, lavori artistici o fotografici, materiale di presentazione schemi e/o progetti, ecc., autorizzati dal Cliente per la realizzazione della campagna pubblicitaria, sono soggetti alla normativa in materia di tutela del Diritto d’autore (legge n. 633/41). 

Dette ideazioni ed elaborazioni creative restano di esclusiva proprietà dell’Agenzia, in quanto il compenso corrisposto remunera l’attività dell’Agenzia medesima ma non costituisce corrispettivo di cessione del diritto d’autore. Ove il Cliente intenda utilizzare tali beni contestualmente o successivamente alla cessazione dell’incarico, è tenuto, fatti salvi gli eventuali diritti vantati da terzi, al pagamento di un adeguato compenso,  da convenire all’uopo, con l’Agenzia, con apposito atto scritto. Solo in tale ipotesi il Cliente sarà libero di disporre, direttamente o indirettamente, di tali ideazioni o elaborazioni creative anche dopo la cessazione del presente rapporto. Viceversa, in caso di mancato accordo, non è possibile, in alcun caso, utilizzare, contenuti creati dall’Agenzia Fiico, pena il diritto al risarcimento del danno, oltreché l’attivazione, da parte dell’Agenzia, di qualsivoglia rimedio legale a tutela dei propri diritti.

Art.6   DURATA, MODIFICHE E RECESSO DEL CONTRATTO

Il presente contratto ha la durata stabilita nel Preventivo o comunque, fino alla pubblicazione dei servizi forniti dallo stesso.

Il presente Accordo può essere modificato solo con l’accordo di entrambe le parti, mediante apposito atto scritto. L’agenzia si riserva il diritto di modificare unilateralmente le presenti condizioni contrattuali previa comunicazione per iscritto al cliente. Quest’ultimo, ove non sia d’accordo con le modifiche apportate, potrà recedere prontamente dal contratto.

Il cliente potrà recedere dal contratto dandone comunicazione all’Agenzia per iscritto, a mezzo PEC, o a mezzo di raccomandata a/r., con un preavviso di 60 giorni. In caso di recesso anticipato, per qualsivoglia ragione, l’inserzionista sarà tenuto al pagamento dell’intero importo stabilito nel Preventivo, secondo quanto pattuito dalle parti.

L’Agenzia Fiico, dal canto proprio, si obbliga a continuare l’erogazione del servizio concordato fino alla scadenza del contratto, salvo che l’inserzionista non comunichi per iscritto, a mezzo PEC, o a mezzo di raccomandata a/r., di non intendere più valersi delle prestazioni contrattualmente previste, che comunque, lo si ribadisce, andranno remunerate, in ogni caso, per intero, nei termini sopra descritti.

Ne deriva che i diritti, i doveri e le obbligazioni delle parti continueranno ad avere pieno vigore durante e in seguito al periodo di preavviso di recesso, fino alla scadenza del contratto. Gli anticipi non potranno essere rimborsati.

L’Agenzia Fiico, per converso, potrà recedere dal contratto, in qualunque momento, a seguito di valutazione meramente discrezionale della stessa, che faccia venir meno il necessario rapporto di fiducia col cliente, anche in merito alla solvibilità dello stesso.

Ne deriva che Fiico “può sospendere l’esecuzione della prestazione da lui dovuta, se le condizioni patrimoniali dell’altro sono divenute tali da porre in evidente pericolo il conseguimento della controprestazione, salvo che sia prestata idonea garanzia”, ai sensi dell’art.1461 c.c. – “Mutamento nelle condizioni patrimoniali dei contraenti”. Resta inteso che, con l’accordo di entrambe le parti, il contratto potrà esser risolto in qualunque momento, senza preavviso né sanzione alcuna. In tal caso, ed in ogni altro caso di recesso anticipato dal contratto, il Cliente si impegna al pagamento immediato, entro e non oltre 7 giorni, delle somme ancora dovute all’Agenzia, incluse quelle in relazione alle quali l’Agenzia non ha ancora emesso fattura, che verrà inviata al Cliente al termine del rapporto, con relativo pagamento entro 7 giorni.

Art.7  RESPONSABILITA’ DELL’AGENZIA E DEL CLIENTE

Con l’assunzione dell’incarico, l’Agenzia si impegna a prestare la propria opera usando la diligenza richiesta dalla natura dell’attività esercitata, dalle leggi e dalle norme deontologiche della professione.

Fiico svolgerà la propria attività in piena autonomia organizzativa e senza alcun vincolo di subordinazione, né di luogo, né di orario nei confronti del Cliente. La forza maggiore o qualsiasi altra causa indipendente dalla volontà o diligenza della stessa, che impedisca o limiti l’esecuzione del contratto, esonera l’Agenzia da ogni responsabilità ed esclude qualsiasi diritto del Cliente al risarcimento dei danni, anche per il caso di hacheraggio (o presunto tale) dei profili Social e Web dedicati e di violazione dei sistemi utilizzati da Fiico che includono dati sensibili,  password delle piattaforme e informazioni del Cliente. In tal caso Fiico non è responsabile di alcun danno, diretto ed indiretto, provocato dalle attività oggetto del servizio e riconducibile agli accadimenti di cui sopra, elencati a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo. Il Cliente si assume la responsabilità per ciò che concerne ogni pretesa e/o azione da parte di terzi inerente la violazione delle norme disciplinanti la materia con riferimento al materiale fornito o richiesto; manleva, dunque, l’Agenzia e tutti i titolari di mezzi richiesti e/o utilizzati da qualsiasi responsabilità conseguente al rapporto di cui trattasi.

Art. 8   ACCORDO DI RISERVATEZZA E CONTESTAZIONI

L’Agenzia si impegna, durante e dopo la cessazione del presente incarico, a mantenere il segreto professionale sulle informazioni, le notizie ed i dati inerenti all’attività e ai prodotti prestati al Cliente. Allo stesso modo, quest’ultimo si obbliga a non divulgare a terzi qualsivoglia informazione inerente il presente rapporto contrattuale. Il presente obbligo di riservatezza ha una durata di 12 mesi dal termine del presente accordo.

Eventuali contestazioni del Cliente dovranno essere comunicate all’Agenzia, per iscritto a mezzo pec/raccomandata a.r, entro 8 giorni dal verificarsi del fatto che vi ha dato origine, a pena di decadenza dell’eccezione medesima. Nel caso in cui l’Agenzia riconosca la fondatezza della contestazione, le forniture e/o i servizi saranno ripetuti nel modo corretto, con rinuncia espressa da parte del Cliente ad ogni pretesa di risarcimento del danno o di riduzione del corrispettivo pattuito.

Art.9   COMPETENZA DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA

Per qualsiasi controversia insorta tra le parti, relativamente alla interpretazione e/o alla esecuzione del presente contratto, foro competente è, in via esclusiva, quello del Tribunale di Caltagirone, quale luogo di residenza dell’Arch. Francesco Scelba, nonché di ubicazione dell’Agenzia, in deroga ad ogni eventuale diversa competenza concorrente.

Art.10   ONERI E SPESE

Tutti gli oneri fiscali e le spese inerenti la sottoscrizione, l’eventuale registrazione e l’esecuzione del presente contratto sono a carico del Cliente, salvo diversa disposizione di legge.

Art.11   ACCETTAZIONE CONCLUSIVA

Il cliente dichiara di avere attentamente letto, esaminato ed accettato tutte le clausole del presente contratto.

Art.12   ALLEGATI

Fanno parte integrante e sostanziale del presente contratto il Preventivo, Allegato A, visto e firmato da entrambe le parti.